La Scuola Secondaria Statale di Primo Grado G.B. Basile è stata la prima scuola media ad essere istituita in Giugliano: dal 1987 ha avuto sede definitiva nel centro cittadino, sul Corso Campano, in un edificio di interesse storico-artistico. Essa prende il nome dal più autorevole scrittore del Seicento napoletano, autore di numerose opere, tra le più famose troviamo ‘Lo cunto de li cunti’.
L'edificio nasce come sede dell'Istituto religioso Fratelli Maristi con la premessa di «affidare» ai religiosi tutta la gioventù studiosa di Giugliano.
Dal 1990 è attiva la sezione ad Orientamento Musicale con gli strumenti di flauto, chitarra e pianoforte ed è stata una delle prime ad essere attivate in Campania. Fino al 1996 fu corso sperimentale; dal 1999 divenne corso ordinario; nel 2001 fu istituita la cattedra di violino.
A seguito del processo di dimensionamento avviato con il decreto del D.G. dell'USR Campania prot. DRCA n° 2662 del 15.01.2024 in virtù del quale è stata attuata la fusione della SSS I grado G.B. Basile con il II circolo didattico E. De Filippo.
Il II Circolo Didattico è nato nel 1975, ma solo dal 1982 occupa l'attuale sede. l’Istituto era formato solo da 24 aule, disponeva di uno spazio circolare libero nella parte antistante. La scuola garantiva l’istruzione ad una cospicua parte del paese infatti molti erano i plessi scolastici dislocati sul territorio cittadino.